venerdì 13 novembre 2015

[Attualità] - Torna #Glocalnews, e tutto il mondo è Varese


Social media, digital journalism, ambiente, ma anche cibo e editoria gastronomica: restate connessi, perché la prossima settimana Varese torna ad essere #glocal. Dal 19 al 22 novembre il centro cittadino si metterà in moto per la quarta edizione di Glocalnews, il festival del giornalismo digitale e locale organizzato da Varesenews in collaborazione con Ona Italia, Anso, Lsdi, Digit , il Consiglio regionale della Regione Lombardia e il Comune di Varese . 
Sarà una quattro giorni di incontri, workshop, cultura digitale, mondo social e attualità in compagnia dei protagonisti più influenti del mondo del giornalismo e della comunicazione. 

Il 2015 è stato l’anno di Expo Milano, le domande lasciate aperte dal grande evento sono molte e il dibattito si prospetta ancora lungo; #Glocal15 inizierà proprio all’insegna di questo argomento:
giovedì 19, infatti,  a inaugurare il festival sarà l’incontro “Da Expo non si torna indietro. Carta di Milano, innovazione e area metropolitana”, in cui si discuterà, assieme a ospiti come il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina e il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, sull’eredità lasciata dalla grande Esposizione Universale. L’obiettivo è quello di provare a prospettare un’agenda che parta dai “lasciti immateriali” di Expo rispondendo alla sfida lanciata dalla manifestazione stessa: “Garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli nel rispetto del pianeta e dei suoi equilibri”.

Il programma si articola tra temi che spaziano dal digitale all’ambiente, dalle nuove frontiere dell’informazione a quelle del giornalismo fino al futuro della scuola e dell'educazione, concludendosi sotto il segno di un argomento che va ancora una volta a legarsi alla grande esposizione milanese: non si poteva non pensare a un evento su come il cibo viene trattato e comunicato e così, all’insegna dell’imperativo “meno food e più cibo”, gli ultimi due giorni  saranno dedicati alla nutrizione glocal, con il primo congresso dedicato all’editoria gastronomica, che vedrà animarsi workshop e panel gratuiti da venerdì 20 a domenica 22 novembre con un protagonista da non lasciarsi scappare: Gualtiero Marchesi.

“La quarta edizione è un traguardo importante – spiega l’organizzatore del festival e direttore di Varesenews Marco Giovannelli – perché ci permette anche di vedere quali evoluzioni ci sono state dal 2012 a oggi. Glocal conferma la nostra intuizione anche nel nome scelto. È un termine sempre più utilizzato, perché coniuga il locale con il globale e sappiamo quanto questo caratterizzi questa fase storica. Varese resta centrale per fare il punto dello stato del giornalismo locale e al tempo stesso per vivere un vero momento di formazione”.

A prendere parola saranno moltissimi protagonisti dell'attualità, tra cui Roberto Barnadò, direttore dei giornali locali del Gruppo l’Espresso; Massimo Russo, vice-direttore La Stampa; Simona Panseri, Direttore Comunicazione e Public Affairs per il sud Europa di Google; il country manager di Facebook Italia Luca Colombo e tanti altri. Appuntamento da non perdere, poi, è quello della serata del 19 novembre in Ville Ponti, in cui i due collettivi di satira più seguiti d’Italia, Spinoza e Lercio, si scontreranno tra realtà e fantasia sotto la voce di Sarah Jane Ranieri, voce di RadioDeejay.
Punto fermo del festival resta sempre BlogLab,  la gara a squadre tra blogger alla caccia di scoop, che nell’ultima edizione ha visto la partecipazione di 120 ragazzi di diverse scuole della provincia.

Lo scorso anno Glocalnews è stato un grande successo: 80mila le presenze, 3000 i follower del liveblog, 14000 i tweet generati e 2400 le foto su instagram. 
Think global, act local, sembra suggerirci la complessa realtà che ci circonda, e i riflettori torneranno ad accendersi ancora una volta sulle frontiere della contemporaneità.





A cura di Giulia

Nessun commento:

Posta un commento

Se ti piace il modo in cui parliamo del mondo... SHARE!

Alcune delle foto presenti su questo blog potrebbero esser prese da internet. In caso ne rivendicassi il copyright, invia una mail a tutumversi@gmail.com e saranno immediatamente rimosse :)

SI ai suggerimenti, NO agli insulti.

Buon viaggio lettore!

Tags

#Museumweek (1) 1800 (1) 2014 (1) 2016 (1) ALEComics (1) Amsterdam (1) Ariosto (1) AsSaggi (26) BCM15 (1) Boccaccio (2) BookCity (1) Boucar Wade (2) Burkina Faso (1) Calvino (1) Capuana (1) Cile (1) Cilento (1) Corbaccio (1) Corrado Govoni (1) Cortazar (1) Dino Buzzati (1) Federico Garcia Lorca (1) Festivaletteratura (1) Fotografia (26) Gabriele d'Annunzio (1) Gadda (1) Gesuino Curreli (1) Giovanni Della Casa (1) Itinerari Culturali (3) Itinerari Letterari (8) Jacopo Naddeo (9) LaLux Joie (1) Letteratura (19) Mantova (1) Marzia Schenetti (6) New York (1) NoExpo (2) NoTriv (1) Pasolini (1) Pietro Bembo (1) Pinocchio (1) Pratt (1) Qahera (1) Quintessenza (1) Reportage (2) Ritratti (1) Saba (2) Sandro Penna (1) Sergio Etere (1) Trilussa (2) Turchia (2) Tutùm teatro (4) Viaggi estivi (3) Yener Torun (1) Zanzotto (1) aborto (2) alda merini (3) alessandra racca (2) alessandria (1) alessandro da soller (2) alfonso gatto (1) animali (1) anna frank (1) anni settanta (1) appuntamento con l'arte (2) archivi storici (1) arno minkkinen (1) arrigo boito (1) arte (27) arte di strada (1) articoli (10) attualità (17) big data (1) brecht (1) bucarest (1) california (1) calligrafia (1) carla lonzi (1) chris morri (1) cindy sherman (1) cinquantacinque (8) circo (1) colore (1) congo (1) cyberazzismo (1) d'annunzianesimo (1) dante corneli (1) data journalism (1) dialetti (2) dialetto in versi (1) diane arbus (1) disegno (3) editoria (1) editoriale (2) elisa pocetta (1) eric pickersgill (1) eugenio montale (2) eventi (8) fede zeta art (2) festival (2) festival Internazionale (1) festival del fumetto (1) fiore flex ranauro (3) flex (2) fotogiornalismo (2) francesca woodman (1) freak (1) fumetto (7) furto (1) gabriela mistral (1) gianfranco domizi (31) giornalismo (4) giveaway (1) golan haji (1) graffiti (1) guillermo mordillo (1) hugh holland (1) il venerdì (33) incivil metrica d'amore (3) interviste (7) islam (1) jacques prévert (1) kurt arrigo (1) la marcia scalza (1) lavoro minorile (1) liberia (1) maestra poesia (23) mafia (1) manifestazioni (1) mare (1) marta cortese (1) martina capozzi (4) mcmafia (1) medioriente (1) migranti (2) milano (1) mostra del cinema di venezia (1) mostre (6) narrativa scelta (1) nohatespeech (1) palermo (1) paolo bianchi (1) parlarte (1) peaceforparis (1) pillole d'Africa (2) playmen (1) pocci (1) poesia (31) poesia femminista (2) poesia nera (1) poesiarte (3) poesie contro la guerra (1) poesie nuove (1) poeti in pillole (5) poeticamente viaggian (1) politica (5) pop (1) porn to be free (1) pornografia (2) primavera (2) quasimodo (1) racconto (2) raffaele pisani (2) recensioni (4) restart roma (1) ringraziamenti (1) rivoluzione della rete (1) roma (2) rosalba cutrano (1) sailing (1) salone editoria sociale (1) salotto erotico italiano (1) sartoria utopia (1) satira (2) self-portrait (2) serena mauriello (4) settimana maestra (5) settimana politica (17) sharing economy (1) silvia grav (1) siria (2) skateboarding (1) social (1) speciale feste (7) speciale natale (9) stalking (1) steve mccurry (1) street art (3) teatro (2) tutte (172) tutti (74) tutùm narrativa (10) underwater photography (1) urban exploration (1) urbex (1) varese (1) verona (1) viaggiare (2) vignette (7) writing (1)